07/15/13

Mostra Fuoriscena: album fotografico

Si è conclusa con successo la mostra Fuoriscena, aperta a Trieste con grande affluenza di pubblico in occasione del festival Maremetraggio. Nell’occasione, gli autori Giovanni Manna e Laura Manaresi hanno tenuto alcuni laboratori per bambini e ragazzi presso il ricreatorio Padovan: cinema, acquerello e tanta passione per tutti i partecipanti! Ecco una selezione di foto degli eventi.

 

 

 

07/8/13

Maremetraggio, corti e inediti s’inaugura oggi al caffè Verdi

…Alle 19.30 sarà inaugurata, in Galleria Tergesteo e al Punto Enel di Piazza Verdi 2, FuoriScena, la mostra dei due artisti Giovanni Manna e Laura Manaresi dedicata ad una nuova rappresentazione visiva del cinema. Insieme da ventìanni, nel lavoro e nella vita, Manna e Manaresi hanno creato numerosi progetti editoriali, oltre a corsi e laboratori nei festival, mostre, istituzioni e nel sociale.

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Dal    

07/8/13

Piccoli artisti in scena per il grande schermo

Ciak, si disegna“, è tempo di piccoli disegni per il grande schermo. L’approccio al cinema si può vivere anche così, armati di pennelli e matite, molti fogli, una tavolozza di ingegno e possibilmente qualche guida di rango. Un progetto fattibile dal titolo Coloriamo il Cinema, laboratorio per bambini promosso da Maremetraggio in collaborazione con il Comune di Trieste, organizzato dall’1 al 3 luglio nella sede del Ricreatorio Padovan di via Settefontane 43.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

 

08/19/12

Garibaldi di Laura e Giovanni

di Grazia GottiZazie News L’Almanacco dei libri per ragazzi (Febbraio 2011)

 

Laura Manaresi ricerca, studia, legge e scrive, Giovanni Manna pensa alle figure. La coppia che da tempo ci regala piccoli gioielli di divulgazione si è dedicata alla figura di Garibaldi per l’editore Rizzoli. “La stanza è in penombra. Scorgo un ritratto appeso alla parete. Gli occhi azzurri mi fissano dal dipinto. E’ Giuseppe Garibaldi. Un cappellino rotondo, la barba bionda e folta sul volto aperto, la camicia rossa. Pare inquieto, quasi infastidito di dover restare bloccato dentro la tela, lui abituato a navigare sugli oceani di tutto il mondo, correre a cavallo, combattere fino all’ultimo respiro per i suoi ideali.”

Lo stile narrativo di Laura è gradevole, la lingua pulita, la narrazione procede armoniosa come letta da una voce di narratrice esperta e sicura. Le immagini di Giovanni sono straordinarie. Suscitano un’attenzione e un’adesione subito sentimentale. La tenerezza e la dolcezza dell’acquerello messe al confronto con la pittura di carattere storico, si pensa alla pittura di Massimo d’Azeglio, le tavole che invece accompagnano l’Avventura, le nebbie degli sbarchi, l’iconografia popolare dell’”eroe”, compongono un registro ricco di riferimenti capaci di raggiungere atmosfere dense di emozione.

LEGGI L’ARTICOLO su 

Enhanced by Zemanta
08/16/12

Giffoni Film Festival 2012: laboratori Filangolo

Si è da poco concluso con successo  il Giffoni Film Festival. Giovanni Manna, vincitore del Premio Andersen nel 2003 come miglior illustratore dell’anno e docente della Scuola d’Illustrazione di Sàrmede, è stato invitato al Giffoni Film Festival a condurre in collaborazione con la scrittrice Laura Manaresi una serie di laboratori per i giovani giurati, sponsorizzati dal gruppo Fila.

I bambini hanno realizzato dei piccoli libri ad acquerello sul tema dell’anno, Happiness. Sfilate di pesci e farfalle hanno animato i lavori dei ragazzi, esprimendo tutta la felicità racchiusa nella natura e nei colori.

 

08/14/12

Robin Hood, Black Cat 2012

 Wo was Robin hood? Everyone has heard of the outlaw Robin Hood who lived in Sherwood forest…

Una collana di testi in lingua originale, di diversi livelli, con una grafica di altissimo livello: Black Cat prosegue sul web con approfondimenti interattivi.

In questo libro, le vicende del leggendario Robin Hood, arricchite dalle illustrazioni a tutta pagina di Giovanni Manna.


Robin Hood

retold by Gina D.B. Clemen

illustrated by Giovanni Manna

Black Cat