Immaginario ad Acquerello
Immaginario ad acquerello
a cura di Giovanni Manna
CORSO PER TUTTI
2 – 4 ottobre 2015
Quando: venerdì 14.00 – 19.00, sabato 9.00 – 19.00, domenica 9.00 – 17.00
Dove: Corso fuorisede, presso la biblioteca civica di Brugherio c/o Palazzo Ghirlanda Silva, Via Italia, 27 (MB)
Contributo richiesto: 180 euro
Termini: iscrizione entro il 10.09.2015. Le iscrizioni tardive saranno accettate nei limiti dei posti disponibili.
http://www.comune.brugherio.mb.it/aree/governo/lorganizzazione-del-comune/settore-servizi-alla-persona/biblioteca/
Descrizione del corso:
Il corso approfondisce e sviluppa la padronanza della tecnica dell’acquerello, utilizzando come oggetto di studio alcune fonti legate al folclore locale (filastrocche, proverbi, modi di dire). Dopo un lavoro preliminare si arriverà all’uso dell’acquerello, osservando dimostrazioni quotidiane del docente. Le tavole prodotte verranno selezionate ed esposte durante la mostra Le immagini della fantasia ospitata a Brugherio a marzo 2016.
Materiale per il corso:
Il materiale tecnico artistico è a carico del corsista. Gli allievi potranno acquistare il materiale direttamente a Brugherio.
Acquerelli in pastiglie di buona qualità.
Pennelli in martora, oppure in sintetico Winsor & Newton per acquerello, a punta tonda, di varie dimensioni: almeno uno piccolo, medio e grande (per esempio n. 4, 6, 8 e uno grande per i fondi).
Blocco per schizzi.
Matita, gomma pane.
Carta per acquerello di alta qualità (tipo Arches o equivalente), grana a piacere: blocchi o fogli di dimensioni media o grande.
Tavoletta di legno o altro materiale rigido (per es. plexiglas) su cui attaccare il foglio da lavoro.
Scotch di carta (tipo carrozziere).
Contenitore per l’acqua.